Sono in totale 32 le squadre che prenderanno parte alle qualificazioni agli EHF EURO 2018 femminili, manifestazione in programma nel dicembre del prossimo anno in Francia. Per la Nazionale italiana - che intanto prepara le sfide con la Serbia per i Play-Off Mondiali - lo start giungerà dalla 2^ fase di qualificazione, con le azzurre che conosceranno le proprie avversarie il 21 aprile prossimo, in occasione del sorteggio che si terrà a Parigi.
Di ufficiale c'è che alla 2^ fase l'Italia troverà altre 27 squadre e che la formula prevede 7 gironi da 4 squadre ciascuno, con accesso alla fase finale degli Europei per le prime due classificate e per la migliore terza. La EHF (European Handball Federation) renderà nota in seguito la composizione delle urne.
Le gare delle qualificazioni a EURO 2018 si disputeranno con la formula del girone all'italiana (andata/ritorno) tra il settembre 2017 e il giugno 2018.
Queste le squadre che partiranno dalla 2^ fase di qualificazione:
Austria, Bielorussia, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Spagna, Germania, Ungheria, Islanda, ITALIA, Lituania, Fyr Macedonia, Montenegro, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Slovenia, Serbia, Svizzera, Slovacchia, Svezia, Turchia e Ucraina + 2 qualificate dalla 1^ fase
Due delle formazioni che prenderanno parte al secondo step di qualificazione, lo faranno passando da una pre-qualificazione dove sono in totale 6 le contendenti: Finlandia, Israele, Fær Øer, Kosovo, Grecia e Georgia.
La formula della 1^ fase prevede due gironi da 3 squadre e passaggio del turno per la sola prima classificata. Si gioca nel periodo 9/11 giugno.
In palio 15 posti per la fase finale, con la Francia - padrona di casa - unica già qualificata.